Sardegna

Sardegna sud Occidentale

Nella parte sud Occidentale della Sardegna troviamo le splendide isole di San Pietro e Sant’Antioco, Porto Pino, su Giudeu e un’infinità di spiagge dai colori e ricchezze culturali che fanno della Sardegna meridionale una delle tappe preferite del turismo.

Carloforte, il centro più importante dell’Isola di San Pietro, t’invita nel suo borgo, dove ogni anno esplode una festa di luci ed eventi di live cooking: il Girotonno, in onore del pesce sovrano dell’isola.

Visita il porticciolo turistico di Sant’Antioco, l’antica Sulky, ricco di ristoranti tipici, e tuffati nella smeraldina Cala Grotta.

Iglesias, ti accoglie fra miniere e antiche chiese.

Spiagge dalla bellezza mozzafiato si susseguono da Capo Teulada a Pula. Tuerredda, una caletta turchese e blu davanti alla quale si erge un isolotto ricco di rigogliosa macchia mediterranea. Tuffati nel mare di Cala Cipolla, esplora i suoi promontori e il faro di Capo Spartivento. Ammira le onde turchesi di Baia Chia, paradiso estivo di sole e relax, nel periodo invernale è il posto ideale per gli amanti del surf.

Pula, con le sue animate piazzette e il patrimonio artistico dell’area archeologica di Nora, inserita in un ambiente naturalistico da sogno, ti faranno conoscere la vita delle civiltà del passato. La spiaggia di Santa Margherita di Pula t’incanta con la sua spiaggia bianca e la sua laguna romantica, il tutto incorniciato da alte montagne che potranno regalarti infinite passeggiate.

 Al centro del Golfo degli Angeli si trova Cagliari, capoluogo dell’Isola, città di bellezze artistiche che si rincorrono fra le vie dei quartieri storici. Cagliari con i suoi ristoranti, gallerie d’arte, negozi e natura riusciranno a conquistarti. Passeggia per via Roma osservando il porto e goditi un aperitivo al tramonto dal Bastione di Saint ­Rémy. Al Parco Naturale Molentargius­ Saline o dal romantico stagno di Santa Gilla potrei ammirare la magica danza dei fenicotteri rosa.

Prima di un salto nel Sarrabus, immergiti nella storia di Barumini, col suo sito archeologico, il più ricco della Sardegna, o nelle acque delle terme di Sardara, vanto del Medio ­Campidano.

Barumini

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento